Anche senza sbilanciarsi in un giudizio assoluto possiamo assicurare che quel che si beve in tazzina è quanto di meglio si possa spremere dal magico chicco (è stata creata la "Carta dei Caffè").
Il piacere può estendersi allassaggio di ottime brioches e paste lievitate.
Il tè è onorato con le migliori selezioni degustabili in un’apposita sala. L’arredamento è nuovissimo ma con richiami a stili classici (boiserie di legno scuro alle pareti, vetrate opache con delicati spunti decorativi, specchi).
I tavoli sono volutamente pochi e ben distanziati.
In pausa pranzo la gastronomia della casa produce piatti gustosi e delicati. Panini e sandwich sono preparati con pani speciali, anche cotti a legna, ottimi salumi all’interno, schiacciatine, accostamenti fantasiosi e sempre freschissimi.
I vini comprendono sia le etichette italiane più prestigiose sia una buona rappresentanza di marchi esteri. E bisogna aggiungere le birre di alto lignaggio, gli Armagnac, i whisky torbati, le grappe rare.
Tutt’altro che trascurabile la gamma dei cocktails e degli aperitivi.
In omaggio alla vocazione del locale esiste una lista di cocktails e long drink al caffè.
Marchio "Caffetteria Piansa" in Licenza d'uso a "Ro.Gi Snc" da parte di "Torrefazione Piansa srl"